CONDIZIONI GENERALI VENDITA – CONTRATTO

Definizioni

  1. Venditore: La Società che vende i prodotti del sito e che gestisce i relativi ordini
  2. Cliente/Consumatore: Persona fisica che acquista per scopi esclusivamente personali e dunque non riconducibile ad una attività commerciale o professionale.
  3. Utente: è il Visitatore del sito oppure chi contatta per via fax, email o telefono il Venditore.

Art. 1 – Informazioni sulla Società venditrice e Titolare del sito:

La società Venditrice e Titolare del Sito è Sanifarma srl in persona del Legale Rappresentante p.t. Marcello Sanguinetti con sede legale sita in Grottaferrata, Corso del Popolo 73A (C.F e P.I. 05252661003) e (di seguito: “Il Venditore”).

Registrata presso il Registro delle Imprese di Roma: RM – 1156649

Telefono: +39 0694546538

E-Mail: info@sanifarmarl.it

E-Mail per Assistenza Clienti: r.pescetelli@sanifarmasrl.it

Pec:sanifarmasrl@pec.it

Art.2 – Oggetto del Contratto:

2.1.I seguenti termini e condizioni generali di contratto (di seguito “Termini e Condizioni”) disciplinano il rapporto contrattuale intercorrente tra la Sanitaria Srl ed il Cliente/Consumatore relativamente agli acquisti e alla gestione degli ordini effettuati all’interno della piattaforma e-commerce presente sul sito www.contactalens.com

2.2.Tali condizioni sono predisposte in conformità alle disposizioni vigenti ai sensi del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e del D.Lgs n. 70/ 2003 e s.m.i relativo al Commercio elettronico.

2.3 I Prodotti presenti e commercializzati all’interno del presente Sito sono descritti in maniera puntuale nelle relative pagine del prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi e spese di consegna) e si rivolgono esclusivamente ai consumatori che concludono l’acquisto per uno scopo che non può essere attribuito né a un’attività commerciale né professionale.

2.4 Il Cliente/Consumatore che acceda al presente Sito al fine di acquistare prodotti in esso pubblicizzati o che, alternativamente, contatti mediante telefono, fax o email e, comunque, prima della ricezione della conferma di acquisto da parte della Società Venditrice stesso è tenuto a prendere conoscenza, con attenzione, delle presenti condizioni generali di contratto.

2.5 In ogni caso con l’invio della richiesta d’ordine il Cliente/Consumatore dichiara implicitamente di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite all’interno della procedura di acquisto e di accettare le presenti condizioni di vendita.

2.6 I termini e le condizioni applicabili sono quelli vigenti al momento della conclusione del contratto. Eventuali modifiche apportate alle condizioni generali dopo la conclusione del contratto saranno applicabili solo alle successive transazioni.

2.7 L’acquisto dei prodotti inseriti all’interno della piattaforma on line è consentito esclusivamente ai clienti di età non inferiore ad anni 18.

2.8 La lingua utilizzata ai fini della procedura di acquisto dei prodotti è l’Italiano.

Art. 3 – Conclusione del Contratto:

3.1 Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 70/2003 la società Venditrice informa il Cliente/Consumatore che la presentazione dei prodotti sul presente sito indicante le qualità le caratteristiche, il prezzo, le spese e i tempi di consegna non costituiscono offerta al pubblico  ma un invito a formulare un’offerta per l’acquisto del prodotto (invito ad offrire) e che, dunque, l’ordine inviato dal Cliente/Consumatore varrà quale proposta contrattuale di acquisto soggetta ad eventuale accettazione da parte della Società Venditrice a proprio insindacabile giudizio.

Inoltre la Società Venditrice informa che:

  1. al fine di eseguire un acquisto il Cliente/Consumatore, una volta individuato uno o più prodotti all’interno del Sito, dovrà inserire la merce all’interno del carrello virtuale cliccando sul tasto “aggiungi al carrello”;
  2. antecedentemente alla trasmissione dell’ordine è possibile apportare correzioni per eventuali errori di inserimento secondo le istruzioni che vengono indicate all’interno del sito durante le varie fasi della procedura di acquisto;
  3. prima dell’effettuazione dell’acquisto verrà richiesto al Cliente/Consumatore la compilazione di un form (“modulo d’ordine”) in formato elettronico al fine di indicare un valido account di posta elettronica, indispensabile per completare l’ordine, nonchè le informazioni necessarie ai fini della fatturazione e della spedizione. In caso di Clienti gìà registrati all’interno del sito l’accesso all’account avverrà mediante l’inserimento dei dati di registrazione;
  4. il Cliente/Consumatore all’esito del procedimento vedrà visualizzato un quadro riassuntivo recante le informazioni relative all’ordine di acquisto e solo cliccando sulla voce “Effettua Ordine” confermerà ed invierà l’ordine provvedendo altresì al pagamento del prodotto;
  5. la Società Venditrice, all’esito positivo della verifica dell’esattezza dei dati comunicati, della disponibilità del prodotto nonchè dell’avvenuto pagamento del prezzo invierà al Cliente/Consumatore, al proprio indirizzo di posta elettronica, una mail di “conferma e registrazione dell’ordine” entro il termine massimo di 24 ore e che costituirà accettazione della proposta d’acquisto;
  6. sarà cura del Cliente/Consumatore conservare in modalità elettronica e/o cartacea la predetta comunicazione email in quanto identificativa del proprio ordine.
  7. Il contratto si considererà concluso in modo vincolante quando il Cliente/Consumatore riceverà la mail di “conferma e registrazione dell’ordine”. Ove il Cliente/Consumatore non riceva alcuna email di conferma entro il termine stabilito per cause di forza maggiore potrà contattare la Società Venditrice al seguente recapito e-mail di Assistenza Clienti:s.angelucci@sanifarmasrl.it  di cui all’art. 1) delle presenti condizioni generali per ricevere assistenza a riguardo e un nuovo invio della mail di conferma e registrazione dell’ordine.

3.3. Nel caso in cui il prodotto oggetto dell’ordine non sia disponibile per cause indipendenti dalla condotta della Società Venditrice quest’ultima dovrà avvisare tempestivamente il Cliente/Consumatore senza che alcun altro obbligo di consegna persista a carico della Società Venditrice stessa, fatta salva la restituzione del prezzo pagato e delle spese di spedizione al Cliente/Consumatore.

Art. 4 –  Gestione Account Personale:

4.1 Il Cliente/Consumatore potrà registrarsi per l’apertura di un Account personale direttamente sul sito.

4.2. In caso di creazione di un account personale il Cliente/Consumatore dichiara di aver letto e accettato le presenti condizioni generali del contratto cin particolare riferimento all’art. 4.

4.3 In ossequio alle disposizioni vigenti la Società venditrice in riferimento alla creazione di un account personale invita il Cliente/Fornitore a prendere visione della propria Policy Privacy mediante apposito link: https://www.contactalens.com/termini-di-utilizzo/. per conoscere le informazioni relative al trattamento dei dati personali

4.4 Il Cliente/Consumatore può procedere in ogni momento a cancellare il proprio Account o a modificare le informazioni e i dati personali ivi inseriti inviando una richiesta scritta via mail all’indirizzo s.angelucci@sanifarmasrl.it. La Società Venditrice non potrà essere ritenuta responsabile per danni di qualsivoglia natura derivanti dalla cancellazione da parte del Cliente/Consumatore dal proprio account e/o dalla modifica o cancellazione da parte del medesimo di informazioni o dati personali presenti al suo interno.

4.5 Il Cliente/Consumatore è responsabile della custodia, dell’aggiornamento e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizievole che dovesse derivare alla Società Venditrice a seguito del non corretto utilizzo o dello smarrimento o della sottrazione di tali informazioni.

Art.5 – Prezzo, spese di spedizione e Modalità di Pagamento:

5.1 Il prezzo dei prodotti è riportato in Euro ed comprensivo di IVA.

5.2. I costi di spedizione sono determinati in misura fissa e non sono compresi nel prezzo.

Non è prevista la spedizione al di fuori del territorio italiano.

5.3. Il cliente deve scegliere le modalità di pagamento  dell’ordine prima della conclusione dell’acquisto.

5.4. La Società Venditrice si riserva la facoltà di modificare il prezzo dei prodotti  fermo restando  che ogni eventuale modifica  del prezzo non riguarderà i contratti già conclusi prima della verifica.

5.5. Gli strumenti utilizzati per l’effettuazione del pagamento non permettono l’individuazione dei dati di pagamento.

5.6. In caso di mancata autorizzazione al pagamento da parte dello strumento utilizzato la Società Venditrice non potrà provvedere alla lavorazione dell’ordine e alla relativa fornitura senza che possa ritenersi responsabile per qualsivoglia ragione.

5.7 L’effettuazione del pagamento potrà avvenire mediante Bonifico o Paypal salvo possibile modifiche apportate dalla Società Venditrice che tuttavia non interesseranno i contratti già conclusi.

PayPal: Nel caso che la modalità prescelta sia Paypal il Cliente/Consumatore verrà direttamente indirizzato all’interno del sito sicuro di PayPal al cui interno potrà procedere, alle condizioni e alle modalità stabilite dalla relativa applicazione, al perfezionamento del pagamento dell’ordine e dei costi di spedizione. Successivamente al pagamento il Cliente /Consumatore riceverà la conferma dell’ordine. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati esclusivamente da quest’ultimo secondo la propria policy privacy e sotto la propria ed esclusiva responsabilità senza che alcuno dei dati trasmessi venga comunicato alla Società Venditrice.

Bonifico Bancario: Nel caso che la modalità prescelta sia Bonifico Bancario il Cliente/Consumatore deve provvedere all’invio della copia del bonifico effettuato entro gg.2  dalla ricezione della comunicazione di conferma dell’ordine. La spedizione del prodotto acquistato sarà possibile solo dopo l’effettivo accredito delle somme corrisposte alla Società venditrice.

Per la corretta esecuzione del bonifico bancario il Cliente/Consumatore provvederà alla comunicazione  del numero e della data dell’ordine nella Causale di pagamento.

Il bonifico deve essere intestato a: Sanifarma srl

Codice IBAN: BANCO BPM      IT 41 T 05034 21900 000000009327

 Art. 6 – Codici Promozionali:

6.1 Nella procedura di acquisto dei prodotti è possibile avvalersi di codici promozionali all’interno dell’apposito form presente sul sito.

6.2 I codici promozionali non possono essere acquistati ed hanno un termine di utilizzo determinato scaduto il quale non possono più essere utilizzati.

6.3 Il codice promozionale può essere usato per un solo ordine e per l’acquisto di un prodotto di valore pari o superiore al codice stesso. E’ possibile che per alcuni prodotti non sia possibile utilizzare un codice promozionale o che sia soggetto ad un minimo di spesa.

6.4 Nel caso in cui il codice promozionale non permetta di coprire l’intero importo della spesa il resto del pagamento potrà avvenire con le modalità di cui all’art. 4) che precede.

6.5 I codici promozionali non sono rimborsabili in denaro nè danno diritto ad interessi sul credito rappresentato.

6.6 Del pari i codici promozionali non saranno rimborsati in caso di restituzione totale o parziale del prodotto acquistato.

6.7 I codici promozionali non possono essere ceduti a terzi nè essere utilizzati retroattivamente e la loro fruizione è strettamente subordinata alla conclusine della procedura di acquisto.

Art. 7 – Consegna:

7.1 I prodotti vengono spediti a mezzo corriere soltanto in Italia.

7.2 La consegna dei prodotti acquistati avverrà nel tempo massimo di giorni 7 (sette) lavorativi dalla data di ricevimento della email di conferma e registrazione di cui al precedente art. 3

7.3 E’ onere del Cliente/Consumatore comunicare le informazioni, corrette e complete, necessarie all’espletamento della consegna dei prodotti.

7.4 Il Cliente/Consumatore successivamente alla conclusione del contratto si impegna a ricevere il prodotto oggetto della consegna.

7.5 In caso di mancata consegna per assenza momentanea del Cliente/destinatario all’indirizzo comunicato nel modulo d’ordine il Corriere effettuerà un secondo tentativo che in caso di ulteriore esito negativo comporterà il deposito del pacco in giacenza. Nel caso nei 7.6giorni successivi il pacco non venisse ritirato dal Cliente/destinatario il contratto di acquisto si intenderà risolto ex art. 1456 c.c. con annullamento consequenziale dell’ordine di acquisto.

In tale ultimo caso il Cliente/Consumatore avrà diritto al rimborso  dell’importo sostenuto dal Cliente detratte le spese di consegna e di restituzione. Detti importi e la comunicazione di risoluzione del contratto saranno inviati via posta elettronica al Cliente/Consumatore.

7.7  E’ necessario che al momento del ricevimento della merce il Cliente/Consumatore, prima di sottoscrivere il documento del Corriere, verifichi la correttezza dei numeri di colli consegnati rispetto a quanto riportato sulla bolla di consegna nonché l’integrità degli imballaggi.

Art. 8 – Diritto di Recesso:

8.1 Ai sensi degli artt. 52 e ss del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) il Cliente in qualità di Consumatore dispone di un periodo di 14 (Quattordici) giorni per recedere da un contratto a distanza fuori dei locali commerciali senza penalità e senza dover fornire alcuna motivazione.

8.2 Il suddetto termine inizia a decorrere:

– dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico del prodotto oggetto della vendita.

– dal giorno in cui il Cliente/Consumatore o un terzo, diverso dal vettore  e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene nel caso di beni multipli ordinati dal Cliente /Consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente.

– dal giorno in cui il Cliente/Consumatore o un terzo, diverso dal vettore  e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo nel caso di consegna  di un bene costituito da lotti o pezzi multipli.

Art. 9 – Eccezioni al diritto di Recesso:

9.1 Ai sensi degli artt. 47 e 59 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) il diritto di recesso per i contratti a distanza negoziati fuori dai locali commerciali è escluso, tra gli altri casi, allorchè si tratti di contratti per:

  • la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna con particolare riferimento a quei prodotti soggetti al contatto intimo o diretto con la pelle o parti del corpo come ad es. lenti a contatto e soluzioni per lenti a contatto che in quanto prodotti sterili non possono restituirsi in caso di apertura o danneggiamento;
  • fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
  • Acquisti inferiori a 50 euro (salvo che il Cliente/Consumatore, a prescindere dai singoli contratti , corrisponda un importo complessivo superiore ai 50 euro).

Art. 10 – Esercizio del diritto di Recesso:

10.1 Il Cliente /Consumatore può esercitare il diritto di recesso di cui all’art. 8 delle presenti condizioni generali del contratto mediante comunicazione da inviare alla Società Venditrice avvalendosi del modulo tipo di recesso  compilabile al presente link: https://www.contactalens.com/resi/ oppure presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita circa la sua decisione di recedere dal contratto anche mediante invio per posta ordinaria o email ai seguenti recapiti:Sanifarma srl, corso del popolo 73° – 00046 – Grottaferrata (RM) email:s.angelucci@sanifarmasrl.it Tel. 0694546538

10.2 Il Cliente /Consumatore deve inviare la sua comunicazione di recesso dal contratto entro la scadenza del periodo previsto al precedente art. 8.

10.3 Successivamente sarà impegno della Società Venditrice comunicare al Cliente/Consumatore la conferma di ricevimento, su un supporto durevole, del recesso esercitato.

 Art. 11 – Effetti del Recesso:

 11.1 Per effetto del recesso la Società Venditrice provvederà a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente/Consumatore, comprensivi eventualmente anche delle spese di spedizione, senza indebito ritardo e comunque entro 14 (Quattordici) giorni  dal giorno in cui è stata informata della decisione del Cliente/Consumatore di recedere dal contratto.

11.2 Il rimborso avverrà mediante l’utilizzo dello stesso strumento di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto, salvo che non sia stabilito diversamente. In caso di pagamento effettuato mediante bonifico bancario il Cliente /Consumatore all’interno del modulo di recesso dovrà indicare le coordinate bancarie necessarie per il rimborso delle somme. In caso di pagamento mediante piattaforma PayPal la Società Venditrice provvederà ad eseguire un ordine di riaccredito sul conto Paypal.

11.3 In ogni caso il Consumatore/Cliente sostiene solo il costo diretto della restituzione del prodotto e non dovrà sostenere altri costi quale conseguenze della procedura di rimborso.

11.4 Il rimborso viene trattenuto dalla Società Venditrice finchè non abbia ricevuto il prodotto oppure finchè il Cliente/ Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito l prodotto a seconda di quale situazione si verifichi prima.

11.5 Il Cliente/Consumatore è tenuto a restituire o a consegnare il prodotto senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (Quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato alla Società Venditrice la sua decisione di recedere dal contratto. Tale termine si intende rispettato allorchè il Cliente/Consumatore rispedisca il prodotto prima della scadenza dei 14 (Quattordici) giorni.

11.6 Rappresentano condizioni necessarie per l’esercizio del diritto di recesso la sostanziale integrità del prodotto restituito. Il prodotto dovrà, dunque, essere custodito usando la normale diligenza e restituito integro, non rovinato  o sporcato, munito di tutti gli eventuali accessori, istruzioni di utilizzo e documento di trasporto e consegnato, senza manifesti segni di uso se non quelli funzionali alla verifica del prodotto, non danneggiato ed inserito correttamente nell’originale imballaggio (o equivalente).

11.7 Il Cliente/Consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore del prodotto risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto.

Art. 12 – Garanzia Legale:

12.1 La Società Venditrice effettua controlli in ordine alla qualità ed integrità dei prodotti commercializzati all’interno del sito. In ogni caso, in ossequio alle disposizioni vigenti di cui agli artt. 128 ess del Decreto Legislativo n. 205 del 6 settembre 2005 (Codice del Consumo), presta garanzia legale di conformità per i prodotti acquistati.

12.2 In particolare la garanzia si estende per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto del prodotto.

12.3 ll cliente che intenda avvalersi della richiamata garanzia deve inviare, entro due mesi dalla scoperta del vizio e sempre che il prodotto sia stato correttamente utilizzato, apposita comunicazione (reclamo formale) ad uno dei recapiti di cui all’art. 1) delle presenti condizioni contrattuali.

12.4 La garanzia legale non opera allorchè il vizio del prodotto sia ascrivibile all’esclusiva responsabilità del Cliente o ad un suo fatto accidentale.

12.5 Successivamente alla scadenza dei due mesi dalla scoperta del vizio il Cliente decade dalla possibilità di avvalersi della garanzia stessa.

12.6 La garanzia legale in oggetto può essere fatta valere per ragioni relative alla mancata corrispondenza dei prodotti acquistati all’uso in genere previsto, all’ assenza di caratteristiche essenziali dello stesso o alla non corrispondenza del prodotto a quello oggetto di acquisto.

Art. 13 – Reclami:

13.1 Per ogni eventuale reclamo compresi eventuali comunicazioni di difetti di conformità il Cliente potrà contattare la Società venditrice ai recapiti espressamente indicati all’art. 1) delle presenti condizioni contrattuali.

Art. 14 – Trattamento dati personali:

14.1 I dati personali comunicati durante le procedure di acquisto da parte del Cliente/Consumatore saranno trattati in conformità con le vigenti disposizioni nazionali ed europee in materia di trattamento dati.

14.2 Il trattamento dei dati avverrà in conformità ai principi di liceità, trasparenza,  correttezza e riservatezza e nel rispetto dei diritti del Cliente/Consumatore. Ulteriori informazioni in ordine al trattamento dati sono fornite nella versione integrale dell’informativa Privacy raggiungibile all’interno del presente sito cliccando sul seguente link: policy privacy.

Art. 15 – Legge applicabile e foro competente:

15.1 Il contratto di acquisto online di prodotti commerciali rappresentano contratti a distanza  e pertanto sono soggetti alle vigenti leggi italiane in materia, con particolare riferimento agli artt. 45 e ss del Codice del Consumo e alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 alla cui stregua vanno interpretate le presenti condizioni generali di vendita.

15.2 In caso di eventuale controversia insorta in ordine all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti condizioni di vendita e dei relativi contratti di compravendita il Cliente/Consumatore è nella facoltà di attivare un procedimento di risoluzione stragiudiziale della controversia di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo.

15.3 La Commissione europea in base al Regolamento (UE) 2013/524 del Parlamento e del Consiglio del 21 maggio 2013 “per risolvere extragiudizialmente le controversie nascenti dai contratti di acquisto online di beni e servizi (Online Dispute Regulation)”, mette a disposizione del Consumatore una piattaforma per la risoluzione delle controversie online accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

A tal fine, La Società Venditrice dichiara che il proprio indirizzo e-mail ai fini della gestione dei reclami su tale piattaforma è r.pescetelli@sanifarmasrl.it

15.4 Nell’ipotesi in cui non si raggiunga una soluzione amichevole la controversia sarà devoluta alla competenza esclusiva dell’autorità giurisdizionale italiana da individuarsi nel luogo di residenza o di domicilio del Cliente in qualità di Consumatore e ove ubicato in territorio nazionale.